I capolavori della collezione d'arte di BPER Banca vengono presentati dalla curatrice Lucia Peruzzi, che racconta storie, curiosità e aneddoti ricreando una visita guidata digitale della Galleria.
La prima opera presentata è "L'adorazione del Bambino" di Cristoforo Canozi da Lendinara.
L'anconetta apre il percorso espositivo della Galleria di BPER Banca e rappresenta una preziosa testimonianza del tardo Quattrocento.
La seconda opera descritta da Lucia Peruzzi è "Rinaldo e Armida" di Alessandro Tiarini.
La splendida tela raffigura una scena della "gerusalemme liberata" di Torquato Tasso e presenta tratti tipici della pittura barocca.
Nella terza video-pillola, Lucia Peruzzi ci racconta la grande pala di Ludovico Lana "San Sebastiano curato da Irene", dalla composizione perfettamente equilibrata tra colto classicismo dei gesti e naturalezza degli sguardi.
"La Crocifissione" di Girolamo Sellari, detto da Carpi, è la video-pillola che chiude la prima parte della rubrica "Tesori d'Arte". Lucia Peruzzi ci descrive la composizione sottolineando le influenze del Sellari e i riferimenti storici che si ritrovano in questa preziosa tela.