A Modena, nella sede de La Galleria BPER, aprirà al pubblico la mostra “Il tempo della scrittura” a cura di Stefania De Vincentis, da un’idea di Francesca Cappelletti.
L’esposizione aprirà al pubblico in occasione di festivalfilosofia 2025, venerdì 19 settembre 2025 e sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 8 febbraio 2026.
La mostra, attingendo dal patrimonio custodito nella corporate collection di BPER Banca, propone un percorso attorno al tema “paideia”, proposto dal festival, che si svilupperà a partire da una selezione di dipinti antichi a cui si affiancheranno prestigiosi prestiti in un dialogo continuo tra antico e contemporaneo.
Aperta tutti i venerdì con orario 14-19 e sabato e domenica con orario 10-19. Ingresso libero e gratuito.
Apertura speciale nel weekend di festivalfilosofia.
Con oltre diecimila opere inventariate, tra dipinti, sculture e oggetti, dall’antico al contemporaneo, di cui duemilacinquecento di elevato valore storico-artistico, la corporate collection di BPER Banca rappresenta una delle più rilevanti raccolte d’arte private in Italia, frutto di un accurato percorso di selezione, dagli anni Cinquanta a oggi, da collezioni di istituti di credito territoriali via via incorporati dal Gruppo BPER.
Questo patrimonio è gestito e valorizzato da La Galleria BPER Banca, in diverse sedi sul territorio italiano, attraverso l’organizzazione di mostre ed eventi, anche in collaborazione con istituzioni pubbliche e private. La raccolta artistica de La Galleria BPER risponde alla mission del brand di essere un catalizzatore per lo sviluppo collettivo ed è la scintilla per coinvolgere il pubblico grazie a iniziative stimolanti, di qualità e dall’alto valore sociale.
Un’operazione culturale aperta, dinamica, di ampio respiro e con importanti ricadute sul territorio nazionale.
Per ulteriori informazioni, scrivi a lagalleria@bper.it
Venerdì 27 giugno torna "Doppie Nature" presso lo spazio espositivo de La Galleria BPER in via Scudari 9 a Modena: una performance serale, in collaborazione con RadiceTimbrica Tetaro di Legnano, che animerà la mostra “Ferine creature”, tra letteratura e musica dal vivo con sonorità che rappresentano il dualismo del centauro, protagonista dell’esposizione. L'ingresso è libero e gratuito, ti aspettiamo fino alle ore 21:30!
La Galleria BPER presenta un ARTalk speciale a Venezia, venerdì 13 giugno, che nasce dalla collaborazione con la Scuola Grande di San Marco. Verrò proposto un approfondimento attorno a due opere della Collezione che verranno esposte in dialogo con l'opera site specific di Michele De Lucchi a tema "cielo". Un'occasione da non perdere!
Torna la Notte degli Archivi, venerdì 6 giugno dalle ore 16:30, con un itinerario archivistico dedicato a sei archivi della città a partire dal tema "Dalla parte del futuro". Un 'occasione speciale per immergersi nei documenti archivistici che diventano strumento per leggere il futuro. L'evento è gratuito, su prenotazione. Ti aspettiamo!