Collezione e Archivio Storico
Abbiamo chiuso il nostro spazio espositivo a Modena ma la nostra attività non si è fermata: stiamo lavorando a tante nuove iniziative, attività, contenuti, progetti e soprattutto alla prossima mostra che aprirà al pubblico il 16 settembre presso La Galleria BPER Banca a Modena. Continuiamo a condividere insieme cultura e arte?
Anche quest'anno, la programmazione espositiva de La Galleria BPER Banca a Modena riparte proprio in occasione di festivalfilosofia, di cui BPER Banca è main sponsor.
A Lecco, il Palazzo delle Paure e Villa Manzoni, sede dei musei civici, ospitano, dal 1 luglio la mostra “POETICHE. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento”, organizzata da ViDi srl. L’iniziativa è il primo appuntamento del ciclo di 5 esposizioni, dal titolo Percorsi nel Novecento, che durerà fino a novembre 2024.Le mostre in programma seguiranno una scansione cronologica capace di collegare la fine dell’Ottocento agli anni Sessanta del secolo scorso. In questo primo appuntamento, l’esposizione presenta opere pittoriche del secondo Ottocento tra verismo e simbolismo, due espressioni di un unico momento storico, di un’unica medaglia. Nel percorso espositivo è presente anche una selezione di opere della collezione BPER Banca; tra questi Fiorile, Urania e La Victoire MCMXVIII di Jules Van Biesbroeck, Scena d’amore di Gaetano Previati e Il viatico e Ramingo di Giuseppe Mentessi.
“La Galleria. Collezione e Archivio Storico” di BPER Banca , non nuova ad interventi di conservazione e valorizzazione delle raccolte civiche dei territori in cui la Banca opera, ha promosso il restauro di un dipinto di proprietà del Museo Civico di Modena, recentemente ricondotto a Jean Boulanger (Troyes, 1608 - Modena, 1660), uno dei più rilevanti artisti del Seicento modenese.
In occasione della Notte degli Archivi (10 giugno), iniziativa promossa da Archivissima, La Galleria BPER Banca resterà aperta fino alle ore 23.